Coppola (copricapo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiungo la Campania dato la menzione in voce su Masaniello
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
[[File:Modelli di coppole.jpg|thumb|Coppole piatte in velluto a coste]]
 
La '''coppola''' è un [[berretto]] civile dotato di una piccola visiera e di una cupola tendenzialmente piatta o a spicchi, disponibile in diversi modelli e in una vasta varietà di tessuti. Si tratta di un copricapo comune a più culture e paesi, soprattutto - ma non soltanto - del [[Civiltà occidentale|mondo occidentale]] e in particolare dell'[[Paesi anglosassoni|area anglosassone]]; anche l'[[Europa mediterranea]] ne vanta una lunga tradizione, soprattutto in regioni quali la [[Sicilia]] la [[Calabria]] e la [[CalabriaCampania]] , dove il berretto è noto come ''còppula'', mao anchecoppl. Anche in [[Sardegna]] e [[Corsica]] è in uso, doveed è chiamato bonette.
 
== Cenni storici ==