Decamerè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Decamerè
|Nome ufficiale = {{ti}} ደቀምሓረ<br />{{ar}}
|Panorama = Catholic Church (8352532878).jpg
|Didascalia =
Riga 54:
La sua creazione risale agli anni del [[colonialismo italiano|periodo coloniale italiano]] per la sua importanza commerciale e strategica, essendo posta sulla strada [[Asmara]]-[[Addis Abeba]] all'incrocio della strada da [[Adi Ugri]] a [[Nefasit]], che dava accesso al porto di [[Massaua]] accorciando notevolmente il percorso dall'Eritrea orientale e dell'Etiopia settentrionale. In particolare a Dekemhare venne sviluppato un polo industriale, di cui oggi restano attive soltanto due fabbriche (una delle quali produce biciclette). Durante la [[Guerra d'Etiopia]] del [[1935]]-[[1936|36]], Decamerè svolse per questa sua posizione un ruolo importante nelle comunicazioni militari italiane.
A Gura (9
== Architettura ==
|