Coppa Titano 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
== Formula ==
Le quindici squadre del [[Campionato di calcio sammarinese|campionato sammarinese]] sono state sorteggiate in un tabellone che parte dagli ottavi di finale. Le gare degli ottavi di finale, dei quarti di finale e delle semifinali sono giocate in doppio turno con gare di andata e ritorno, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore in caso di pareggio nel doppio turno. La finale si gioca in unico turno. Tutte le squadre partecipanti entrano a partire dagli ottavi di finale, ad esclusione del {{Calcio Tre Penne|N}}, squadra con miglior punteggio nel ranking, che entra direttamente ai quarti di finale. Il sorteggio del tabellone è stato effettuato il 1º settembre 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.fsgc.sm/competizioni-sammarinesi-ieri-le-premiazioni-della-passata-stagione-e-i-sorteggi-della-nuova/|titolo=COMPETIZIONI SAMMARINESI: IERI LE PREMIAZIONI DELLA PASSATA STAGIONE E I SORTEGGI DELLA NUOVA|data=2 settembre 2020}}</ref>
Il torneo è stato temporaneamente sospeso a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 a San Marino|pandemia di COVID-19]]<ref name="FSGC">{{Cita web|url=https://www.fsgc.sm/competizioni-calcistiche-sammarinesi-sospese-a-tempo-indeterminato/|data=20 ottobre 2020|lingua=it}}</ref>, per poi riprendere ufficialmente il 10 marzo<ref name="ripartenza">{{Cita web|url=https://www.fsgc.sm/competizioni-nazionali-ce-il-calendario-della-ripartenza/|data=1 febbraio 2021|lingua=it}}</ref>.
La formula è stata leggermente modificata, trasformando i quarti di finale e le seminifinali in gare a turno unico<ref name="ripartenza">{{Cita web|url=https://www.fsgc.sm/competizioni-nazionali-ce-il-calendario-della-ripartenza/|data=1 febbraio 2021|lingua=it}}</ref>.
 
== Tabellone ==