Ford F-Series: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 126:
|design=
|design2=
|famiglia= [[GAZ-53]]
|concorrenti=
|esemplari=
Riga 133:
|didascalia2=
}}
Nel [[1953]] l'F-Series fu oggetto di un [[Restyling (auto)|restyling]]. In occasione di questa rivisitazione i modelli cambiarono nome: l'F-1 diventò F-100, l'F-2 diventò F-250 e l'F-3 diventò F-350. Vennero anche rivisti gli interni, a cui furono aggiunti le luci di cortesia, l'[[Presa accendisigari|accendisigari]], i [[Bracciolo|braccioli]], i parasole e la [[Autoradio|radio]]. Dall'anno del lancio di questa serie fu disponibile, come ''optional'', il [[cambio automatico]]. Il veicolo è stato successivamente utilizzato come base per il camion [[GAZ-53]].
Il 1953 fu l'ultimo anno, per il mercato di casa, del [[Motore a scoppio|motore]] a [[valvole laterali]] montato sull'F-100. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] fu infatti ritirato dal mercato, ma in [[Canada]] continuò ad essere montato. Nel [[1954]] venne introdotto il nuovo motore [[monoalbero]] da 3,9 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] e otto [[Cilindro (meccanica)|cilindri]], chiamato ''Power King''. La [[cilindrata]] del [[Motore a scoppio|motore]] a sei [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] fu incrementato da 3,5 [[Litro|L]] a 3,7 L. Venne introdotto il [[servosterzo]] come ''optional''. Nel [[1955]] il motore da 3,9 L venne sostituito da propulsori da 4,5 L e 4,8 L.
|