Jacques Callot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Aggiunta informazione |
||
Riga 41:
Il tema generale è quello della brutalità della soldataglia nei confronti della popolazione civile, dei contadini in particolare. Alla fine emerge chiaro il contrasto tra il tema dell'opera e l'ultima tavola, in cui il Principe distribuisce le ricompense ai generali e ai nobili che lo circondano.
== Grotesque Dwarves ==
La serie di Callot dei '''"Grotesque Dwarves"''' ispirò la [[porcellana di Derby]] e altre società a creare figure di ceramica note come "Mansion House Dwarves" o "Grotesque Dwarves". Il primo titolo deriva da un padre e un figlio pagati per girovagare per la [[Mansion House (Londra)|Mansion House]] di Londra indossando cappelli oversize che contenevano pubblicità.
== I Sette Peccati Capitali ==
Callot illustrò anche i sette peccati capitali.<gallery>
File:Pride LACMA M.88.113a.jpg|''[[Superbia]]''
File:Sloth LACMA M.88.113b.jpg|''[[Accidia]]'' (pigrizia)
File:Envy LACMA M.88.113e.jpg|''[[Lussuria|Luxuria]]'' (Lussuria)
File:Greed LACMA M.88.113g.jpg|''[[Ira (psicologia)|Ira]]''
File:Gluttony LACMA M.88.113c.jpg|''[[Gola (ingordigia)|Gula]]'' (gola)
File:Lust LACMA M.88.113d.jpg|''[[Invidia]]''
File:Anger LACMA M.88.113f.jpg|''[[Avarizia]]''
</gallery>
== Note ==
|