Bluto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.46.207.86 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.73.35.19 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
*[[Allan Melvin]] (1978-1988)
|doppiatore nota = ([[Le nuove avventure di Braccio di Ferro]] e [[Che papà Braccio di Ferro]])
|doppiatore italiano = [[
|doppiatore italiano nota = (
|doppiatore italiano 2 = [[
|doppiatore italiano 2 nota = (
|doppiatore italiano 3
|doppiatore italiano 3 nota = (
|doppiatore italiano 4 = [[
|doppiatore italiano 4 nota = (2ª serie TV e ''[[Popeye - Braccio di Ferro]]'')
|doppiatore italiano 5 = [[
|doppiatore italiano 5 nota = (
|doppiatore italiano 6 = [[
|doppiatore italiano 6 nota = (
|doppiatore italiano 7 = [[
|doppiatore italiano 7 nota = (
|doppiatore italiano 8 = [[Paolo Marchese]]
|doppiatore italiano 8 nota = (ne ''[[Il viaggio di Natale di Braccio di Ferro]]'')
}}
'''Bluto''' (noto anche come '''Bruto''' dal [[1960]] al [[1962]]) è un personaggio a fumetti creato nel [[1932]] da [[Elzie Crisler Segar]] con il nome di "Bruto il Terribile" nella sua striscia a fumetti ''[[The Thimble Theatre]]'' (in seguito rinominata ''[[Braccio di Ferro (serie animata)|Popeye]]''). Bruto fece la sua prima apparizione il 12 settembre di quello stesso anno, e l'anno seguente ([[1933]]) la [[Fleischer Studios]] lo adottò come il cattivo ricorrente nelle serie a [[cartoni animati]] su Braccio di Ferro. Nella versione italiana degli albi e dei fumetti appare anche sotto il nome di '''Timoteo'''.
|