Identità non binarie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esempi di identità non binarie[18]: Eliminato il riferimento all'aspetto estetico in quanto l'identità Androgina non correla necessariamente con fenomeni di costume (riferimento precedente potenzialmente denigratorio). |
|||
Riga 46:
Se si esaminano le identità nei contesti europei, troviamo i mollies inglesi, i [[Femminiello|femminielli]] italiani, le vergini giurate albanesi, e gli esempi multi-contestuali di eunuchi. Questi individui erano tutti posizionati come estranei agli uomini e alle donne, senza necessariamente essere marginalizzati. Si può considerare poi il genere nel sottocontinente asiatico, attraverso gli [[Hijra (subcultura)|hijra]] indiani, i [[Kathoey]] tailandesi, e i due esempi indonesiani degli waria, e il genere nella società Bugis. Nelle [[Prime nazioni|tribù delle Prime Nazioni]] degli Stati Uniti e del Canada esiste un ampio spettro di identità Two-Spirit, mentre in Sud America abbiamo i [[machi]].
Questa
== Note ==
|