Identità non binarie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esempi di identità non binarie[18]: Eliminato il riferimento all'aspetto estetico in quanto l'identità Androgina non correla necessariamente con fenomeni di costume (riferimento precedente potenzialmente denigratorio).
Riga 46:
Se si esaminano le identità nei contesti europei, troviamo i mollies inglesi, i [[Femminiello|femminielli]] italiani, le vergini giurate albanesi, e gli esempi multi-contestuali di eunuchi. Questi individui erano tutti posizionati come estranei agli uomini e alle donne, senza necessariamente essere marginalizzati. Si può considerare poi il genere nel sottocontinente asiatico, attraverso gli [[Hijra (subcultura)|hijra]] indiani, i [[Kathoey]] tailandesi, e i due esempi indonesiani degli waria, e il genere nella società Bugis. Nelle [[Prime nazioni|tribù delle Prime Nazioni]] degli Stati Uniti e del Canada esiste un ampio spettro di identità Two-Spirit, mentre in Sud America abbiamo i [[machi]].
 
Questa discussionebreve dimostracasistica può supportare sia l'evidenza di una eterogeneità della varianza di genere nel mondo, esia le ragioni di chi osserva come la nozione moderna, e occidentale di "binarismo di genere" sia solo una delletra le varie prospettive possibili.<ref>{{Cita libro|autore=Christina Richards|titolo=Genderqueer and Non-binary Genders|capitolo=Global Gender Variation|citazione=First, we examine identities in European contexts, such as the English mollies, the Italian femminielli, Albanian sworn virgins, and multi-contextual examples of eunuchs. Such individuals were all positioned as ‘other’ from men and women, without necessarily being marginalised. [...] We then consider gender on the Asian subcontinent through the Indian hijra, the Thai kathoey, and the two Indonesian examples of the waria, and gender within Buginese society. Finally, American examples are explored with the range of two-spirit identities of First Nation tribes of the United States and Canada, and the machi of South America. This discussion demonstrates the heterogeneity of gender variance around the world, and how the modern Western notion of a gender binary is only one of many possible perspectives.}}</ref>
 
== Note ==