Daily Mail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Del passato: The Spectator (periodico)|
fx
Riga 36:
==Storia==
=== Direzione di Lord Northcliffe ===
[[File:Daily Mail placard Trionfo di Cadorna Gorizia Presa 10 August 1916.jpg|sinistra|miniatura|Il Daily Mail titola "Trionfo di [[Luigi Cadorna|Cadorna]] [[Gorizia]] presa" (10 agosto 1916).]]
[[File:Harold & Alfred Harmsworth.jpg|miniatura|276x276px|I fratelli [[Harold Harmsworth|Harold]] e [[Alfred Harmsworth]], fondatori del Daily Mail]]
Il ''Daily Mail'' vennefu fondato dadai fratelli [[Alfred Harmsworth|Alfred]] e [[Harold Harmsworth|Harold Harmsworth]] (infuturi seguitoPari Lorddel Northcliffe)regno con ili fratellotitoli, Haroldrispettivamente, (indi seguitoLord [[HaroldNorthcliffe e Harmsworth|Lord Rothermere]]).
Alfred presiedeva alla fattura del giornale, mentre Harold si occupava della parte amministrativa. Il primo numero uscì il 4 maggio [[{{Data|04|05|1896]]}}; costava mezzo [[penny]] (in un periodo in cui gli altri quotidiani londinesi costavano un penny) e aveva un tono più popolare e più conciso degli altri.
Riscosse un successo immediato, raggiungendo in pochi anni oltre mezzo milione di lettori.<ref>{{Cita libro |nome=Paul |cognome=Manning |titolo=News and News Sources: A Critical Introduction |url=https://books.google.it/books?id=yddZAAAAMAAJ&redir_esc=y&hl=it |accesso=22 settembre 2017 |data=20 marzo 2001 |editore=SAGE Publications |lingua=en |ISBN=978-0-7619-5796-6}}</ref>
 
L'impostazione politica del ''Daily Mail'' fu dichiaratamente filo-imperialista, optando per una linea fortemente patriottica nella [[Guerre Boere|Seconda Guerra Boera]]<ref>{{Cita web |url=https://www.newstatesman.com/science-tech/social-media/2017/08/daily-mail-marks-indian-independence-enchanting-tale-imperialist |titolo=The Daily Mail marks Indian independence with an "enchanting tale" of imperialist servitude |sito=www.newstatesman.com |lingua=en |accesso=22 settembre 2017}}</ref>. Inoltre si delineò immediatamente il fatto che il giornale volesse intrattenere il lettore, mediante pubblicazioni periodiche, storie umane di relativo interesse o concorsi a premi. Nel [[1906]] offrì infatti 1.000 sterline per il primo volo attraverso [[La Manica]] e 10.000 per il primo volo da [[Londra]] a [[Manchester]]<ref>{{Cita libro |nome=Charles Loch |cognome=Mowat |titolo=Britain Between the Wars, 1918-1940 |url=https://books.google.it/books?id=3dgOAAAAQAAJ&pg=PA239&redir_esc=y&hl=it |accesso=22 settembre 2017 |data=1955 |editore=Methuen |lingua=en |ISBN=978-0-416-29510-8}}</ref>. La rivista ''[[Punch (rivista)|Punch]]'' ritenne l'idea assurda e offrì 10.000 sterline per chi avesse volato su [[Marte (astronomia)|Marte]], ma nel [[1910]] entrambi i premi del ''Daily Mail'' vennero assegnati. Nel [[1908]] creò la [[Ideal Home Exhibition]], che si svolge annualmente ancora oggi<ref>{{Cita web |url=https://archiveshub.jisc.ac.uk/data/gb73-aad%2F1990%2F9 |titolo=Daily Mail Ideal Home Exhibition: records - Archives Hub |accesso=22 settembre 2017}}</ref>.