Purceddhruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 117104787 di 176.201.12.41 (discussione) Etichetta: Annulla |
altro nome |
||
Riga 1:
{{Gastronomia
|paese = Italia
|nome = {{lista|Purceddhruzzi|Porceddhruzzi|Purciddhruzzi| Purciaddhuzzi| Purceddhi| Pustraddhuzzi|purcǝddùzzǝ}}
|categoria = dolce
|settore = Paste fresche e prodotti della panetteria, pasticceria, confetteria
|riconoscimento = PAT
|zona = [[Provincia di Brindisi]], [[Provincia di Lecce]], [[Provincia di Taranto]], [[Provincia di Matera]].
|regione = Puglia
|regione2 = Basilicata
|provincia = Brindisi
|provincia2 = Lecce
|provincia3 = Taranto
|provincia4 = Matera
|immagine = Purceddhruzzi.jpg
|didascalia = Un piattino di ''purceḍḍuzzi''
|IPA =
|ingredienti = {{lista|farina|miele|vino|olio per la frittura}}<ref name="Puglia.com">{{cita web|url=http://www.puglia.com/purceddhruzzi/|titolo=Purceddhruzzi: dolce natalizio tipico del Salento|sito=Puglia.com|accesso=22 febbraio 2017}}</ref>
}}
I '''Purce{{unicode|ḍḍ}}uzzi''' ('''Purci{{unicode|ḍḍ}}uzzi''' in alcune parti del Salento, '''Pustraddhuzzi''' a [[Gallipoli]], '''Pizzi cunfitti''', '''Cunfritti''' in alcune parti del brindisino, '''purcǝddùzzǝ''' a [[Villa Castelli]]), sono tipici dolci natalizi diffusi nel [[Salento]], in [[Puglia]] e in tutta la [[Basilicata]]. Hanno forma di gnocchetti passati sul rovescio di una grattugia<ref name="FoodInItaly">{{cita web|url=http://www.foodinitaly.com/prodotti/PURCEDDHRUZZI-50068.html|titolo=Purceddhruzzi|sito=FoodInItaly|accesso=22 febbraio 2017}}</ref>.
|