Project management: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sistemi di ''project management'': |date ----> |data |
|||
Riga 130:
[[File:Change Management controllo progetto.PNG|thumb|upright=1.4|Ciclo di monitoraggio e controllo]]
A prescindere dalla maggior parte delle metodologie usate, lo sviluppo di un progetto può essere articolato in diverse fasi<ref>La suddivisione in 5 fasi è comune a molte metodologie e corrispondente ai 5 macroprocessi indicati dal [[PMBOK]] [http://standards.ieee.org/reading/ieee/std_public/description/se/1490-2003_desc.html IEEE Std 1490-2003] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080212165326/http://standards.ieee.org/reading/ieee/std_public/description/se/1490-2003_desc.html |
* allestimento e avviamento (o start-up), diretto a determinare la natura e lo scopo del progetto;
* pianificazione e progettazione, diretta a organizzare i tempi e i rilasci dei ''[[deliverable]]'' e identificare i requisiti del progetto;
|