Wikipedia:Pagine da cancellare/Claudio Fabretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gemonese2000 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
----
*{{Commento}} due giorni fa l'utente {{ping|Plasm}} ha creato la voce [[Ondarock]]. Se effettivamente la comunità di Wikipedia in italiano ritenesse enciclopedicamente rilevante il sito Ondarock, allora il biografato diventerebbe automaticamente enciclopedico per il punto numero '''5''' di [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Criteri per la presenza su Wikipedia]]: «''aver pubblicato in varie occasioni articoli sulla prima pagina e/o dirigere un quotidiano o un periodico di rilevanza nazionale (anche on-line);''». IMHO l'espressione «''(anche on-line)''» dovrebbe essere eliminata da quel criterio, perché creare e dirigere un periodico online non mi sembra affatto una cosa così straordinaria da poter conferire enciclopedicità automatica. Ma ovviamente questa è una questione che non può essere discussa qui. In ogni caso, stando agli attuali criteri, il biografato potrebbe essere automaticamente enciclopedico. Ma bisogna vedere se la comunità confermerà la rilevanza enciclopedica di Ondarock. --'''''[[Discussioni utente:Gemonese2000|Gemonese<small><small>2000</small></small>]]''''' 11:27, 9 dic 2020 (CET)
: Le regole vanno applicate con buonsenso e concordo con Gemonese. In questo caso, se l'attività <u>rilevante</u> di Fabretti è solo quella di Ondarock (ribadisco, due libri non li ritengo rilevanti), le due righe di Fabretti andrebbero inserite IN Ondarock. Non voglio fare esempi in questo senso, sennò il solito osservante delle regole mi contesterà che non si ragiona per analogia, ma un fondatore non ha diritto di voce solo per scriverci dentro "ha fondato XY", deve avere rilevanza di per se.--[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 11:50, 9 dic 2020 (CET)