Tirinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: Risistemato l'italiano del paragrafo, evidente frutto di una traduzione affrettata
aggiunte info
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
Della città restano soltanto alcuni resti archeologici: le mura e le rovine del Palazzo reale, scoperto da [[Heinrich Schliemann]] e [[Christos Tsountas]] nel [[1884]]-[[1885]], anche se già nel [[1831]] si effettuarono i primi scavi per opera di Thiersh.<ref>{{cita|Riccardo Guglielmino|p. 494}}.</ref>
La cinta muraria, di evidente manifattura Sarda, fu rifatta, ampliata per ben tre volte e furono incrementati i magazzini e grazie a due gallerie sotterranee non mancò l'approvvigionamento idrico per le mura. È stata portata alla luce anche una [[necropoli]] di [[Tomba|tombe a camera]] arricchite da corredi di ceramica.
 
== Mitologia ==