Giuda di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Completamento template
Ripristino note perse nella traduzione
Riga 37:
|Attività = vescovo
|Nazionalità = palestinese
|FineIncipit = era il pronipote di [[Giuda (parente di Gesù)|Giuda, fratello di Gesù]] ed è stato l'ultimo [[Giudeo-cristianesimo|vescovo ebreo]] di [[Chiesa di Gerusalemme|Gerusalemme]], secondo [[Epifanio di Salamina]]<ref>''The Panarion of Epiphanius of Salamis: Book I (Sects 1-46)'', Epiphanius of Salamis, translated by Frank Williams, 1987. ISBN 90-04-07926-2, p. xi.</ref> ed [[Eusebio di Cesarea]]<ref name="Eusebius">[[Eusebio di Cesarea|Eusebius]], [https://books.google.co.uk/books?id=FCiLqebCnUkC&printsec=frontcover&dq=intitle:History+intitle:of+intitle:the+intitle:church+inauthor:eusebius&hl=en&sa=X&ved=0CCwQ6AEwAmoVChMIusHm0datxwIVrinbCh0j5wAu#v=onepage&q&f=false ''The History of the Church''] (Tr. A. G. Williamson, Penguin Books, 1965. {{ISBN|0-14-044535-8}}), see summary incfr. Appendix A.</ref>
}}
A volte è considerato il pronipote di [[Gesù]].
Riga 54:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|titolo=Apostolic succession|editore=Jerusalem Patriarchate official website|accesso=9 dicembre 2020|lingua=en|url=https://en.jerusalem-patriarchate.info/apostolic-succession/|cid=jerusalem-patriarchate.info}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Box successione