Gianfranco Continenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiornato la pagina di prova (ogni aiuto è gradito)
m Ho aggiornato la pagina di prova (ogni aiuto è gradito)
Riga 30:
Trasferitosi con la famiglia a [[Pescara]], ha militato in diverse band locali e nel 1986 ha inciso la chitarra in due brani, ''At The End Of The Last Chapter'' e ''Lucy Cruel'', degli Unreal Terror, rispettivamente terza traccia del lato A e prima traccia del lato B dell'LP ''Hard Incursion''.
 
Nel settembre 1992 si è diplomato con il massimo dei voti al Musicians Institute di [[Hollywood]], California, specializzandosi in diversi stili musicali, dal [[jazz]]/ e [[jazz-fusion]] al [[bluesrock]], aldal [[rockblues]] e [[funk]] alla [[musica latina]].
 
I suoi insegnanti [[Joe Diorio]], [[Scott Henderson]], Don Mock, [[Jennifer Batten]], [[Jeff Berlin]], Ron Eschéte, Peter Sprague, Howard Roberts, Steve Trovato, Gary Willis, Jamie Findlay, Jeff Richman, Tommy Tedesco e Mike Miller, sono tra i musicisti che hanno maggiormente influenzato il suo stile musicale.
Riga 48:
Insieme al bassista Francis Hylton e al batterista Rick Latham ha fondato il trio HCL Funk Reaction (l'acronimo HCL è costituito dalle iniziali dei cognomi dei tre componenti, Hylton, Continenza, Latham).
 
Il suo primo album da solista ''The Past Inside The Present'', a cui hanno collaborato Dante Melena, [[Maurizio Rolli]], Angelo Trabucco, Scott Kinsey, e [[Bill Evans]], è stato per oltre tre settimane al primo e al secondo posto nella classifica dei primi 100 album vendutidella Tower Records, ed è stato il secondo disco più venduto dalla ESC Records nel 2008.
 
''Dusting The Times'', il suo secondo album, al quale hanno collaborato [[Dino D'Autorio|Dino D’Autorio]], Lorenzo Feliciati, Mark Egan, [[Michael Manring]], Tetsuo Sakurai, Entrico Corli, Adriano Brunelli, Federico Righi, [[Walter Martino]], Don Mock, Sergey Boykov, [[Alessandro Centofanti]], [[Ernesttico]], John Beasley, [[Bob Mintzer]], Enrico Corli, Nicolo Pasello, Emanuele Marchi e Paolo Marchi, nel 2014 è stato recensito dala rivista americana Guitar Players cometra uno deii migliori dischi jazz-fusion dell'anno 2013.
 
Nel 2019 è stato pubblicato il suo terzo album, ''Vertical Horizons'', al quale hanno collaborato Michael Manring e Oreste Sbarra.
Riga 61:
 
Ha collaborato alle registrazioni in studio degli album di Adriano Brunelli, Sergey Boykov e Massimo Severino.
 
Suona chitarre Jacoland e APS Guitars, per cui ha progettato i suoi personali modelli ''GC signature''.
 
== Discografia parziale ==
Riga 79 ⟶ 81:
=== Collaborazioni ===
 
* 19961986 - Unreal Terror, ''Hard Incursion'' (Action Label Productions ‎– ACT 33005)
* 2008 - Adriano Brunelli, ''Art Of B(r)ass'' (Adriano Brunelli)
* 2014 - Sergey Boykov, ''Falling Skies'' (Power Prog)