Allat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: uk:Аллат
Crypto (discussione | contributi)
cambio cat., tolgo abbozzo
Riga 1:
{{s|religione}}
Numerose furono le varianti antiche della divinità panaraba femminile di '''Allat''': Dea degli inferi con il nome Allatu presso i [[Babilonesi]], Allatum tra gli Accadi e Elat per i [[fenici]] e i [[cartaginesi]].<br/>
La così vasta distribuzione di questo nome dimostra la vastità del suo culto. C'è chi ha ipotizzato che questa dea, con la caratteristica di Luna infera, si sia spostata presso i [[Greci]] assumendo il nome di Ellotis, sì da far conoscere le feste di questa Dea - che avevano una forma orgiastica - come ''Ellotie'', ma [[Erodoto]] (V sec. a.C.) non esita a considerare Allāt l'equivalente di [[Afrodite]].<br>
Riga 27 ⟶ 26:
*[[Hubal]]
 
[[Categoria:MitologiaDivinità]]
[[Categoria:Paganesimo]]
[[Categoria:Religione araba preislamica]]