Massimo Zedda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6468:D3A8:F5E6:AD29:6989:6368 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Riga 35:
 
===Attività politica===
====L'adesione a Sinistra Ecologia Libertà e le prime esperienze politiche====
Assieme con altri esponenti dei DS in Sardegna, non ha partecipato alla fondazione del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], partecipando alla scissione di [[Sinistra Democratica (Italia)|Sinistra Democratica]], diventando poi esponente di [[Sinistra Ecologia Libertà]], il partito fondato da [[Nichi Vendola]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224646|titolo=Chi è Massimo Zedda|pubblicazione=[[Unione Sarda]]|giorno=30|mese=5|anno=2011|accesso=30 maggio 2011|cid=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110603054523/http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/224646|dataarchivio=3 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Alle elezioni amministrative del 2006 si candida e viene eletto come consigliere comunale nella sua città, mentre tre anni più tardi viene eletto per la prima volta consigliere regionale tra le file della lista ''La Sinistra'' con 947 voti.
 
====Sindaco di Cagliari====
Riga 42 ⟶ 44:
 
Il 21 giugno 2011 Zedda ha giurato durante la prima seduta del consiglio comunale, durante la quale ha anche presentato la sua giunta, composta di sei donne e quattro uomini. A seguito dell'istituzione della [[Città metropolitana di Cagliari]], il 4 febbraio 2016 diviene di diritto [[sindaco metropolitano]] a seguito delle prime elezioni a suffragio indiretto del 17 marzo 2016.
Zedda è stato il più giovane sindaco di un capoluogo regionale<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.asca.it/regioni-ELEZIONI__ANCI__AUGURI_A_ZEDDA_IL_PIU__GIOVANE_SINDACO_CAPOLUOGO_REGIONE-611233-marche-11.html|titolo=Auguri a Zedda, il più giovane sindaco di un capoluogo di Regione|pubblicazione=[[Agenzia ASCA]]|giorno=31|mese=5|anno=2011|accesso=31 maggio 2011|cid=|urlmorto=sì}}</ref> fino allal 2014, anno d'elezione di [[Andrea Romizi]] a sindaco di [[Perugia]].
 
In occasione delle [[Elezioni amministrative italiane del 2016|elezioni amministrative del 5 giugno 2016]] si è candidato nuovamente a sindaco di [[Cagliari]], venendo eletto al primo turno col 50.86% delle preferenze<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/elezioni/2016/06/06/elezioni-amministrative-a-cagliari-secondo-le-proiezioni-zedda-sindaco-con-502_288d6034-a92d-4aa8-98e4-1a5ea58c7b33.html|titolo=Cagliari, elezioni amministrative 2016: Zedda vince al primo turno|pubblicazione=[[ANSA]]|giorno=6|mese=6|anno=2016|accesso=6 giugno 2016|cid=}}</ref>, unico primo cittadino in Italia a essere riconfermato al primo turno in quella tornata elettorale<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/elezioni/2016/06/06/elezioni-amministrative-a-cagliari-secondo-le-proiezioni-zedda-sindaco-con-502_288d6034-a92d-4aa8-98e4-1a5ea58c7b33.html|titolo=Cagliari, elezioni amministrative 2016: Zedda vince al primo turno - Elezioni Comunali|pubblicazione=ANSA.it|data=6 giugno 2016|accesso=25 novembre 2018}}</ref>.
Riga 50 ⟶ 52:
==== Candidatura alle Regionali e dimissioni da sindaco ====
Il 24 novembre [[2018]], al termine di un incontro pubblico a [[Milis]], nell’Oristanese, annuncia la sua disponibilità ad essere il candidato presidente della coalizione di centro-sinistra alle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|regionali del 2019]],<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.sardiniapost.it/politica/milis-zedda-scioglie-tutte-le-riserve-pronto-mettermi-disposizione/|titolo=A Milis Zedda scioglie tutte le riserve: “Pronto a mettermi a disposizione”|pubblicazione=Sardinia Post|data=24 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> ricevendo dopo tre giorni il sostegno del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], il quale rinuncia all'idea di tenere delle primarie di coalizione.<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.unionesarda.it/articolo/politica/2018/11/27/il-pd-da-il-via-libera-a-zedda-candidato-governatore-senza-primar-1-801995.html|titolo=Il Pd dà il via libera a Zedda: candidato senza primarie|pubblicazione=[[L'Unione Sarda]]|data=27 novembre 2018|accesso=19 dicembre 2018}}</ref> Verrà sostenuto anche da [[Liberi e Uguali]], [[Giuliano Pisapia#La breve esistenza di Campo Progressista|Campo Progressista]], [[Possibile]], [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]], [[Laura Boldrini|Futura]], [[Federico Pizzarotti|Italia in Comune]] e alcune [[Lista civica|liste civiche]].
Alle elezioni è sconfitto nelle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|urne]] dal candidato del centrodestra [[Christian Solinas]] col margine di scarto più ampio dal 1969 tra primo e secondo classificato in un turno definitivo di elezioni regionali in Sardegna dal 1969. Riesce comunque a raccogliere circa il 3% di consensi in più rispetto alle liste che lo sostengono e arriva primo nel comune di Cagliari con uno scarto del 4% su Solinas<ref>[https://www.regione.sardegna.it/speciali/elezioniregionali2019/risultatipercomune.html Risultati per comune] su regione.sardegna.it</ref>.
 
L'11 marzo [[2019]] consegna le dimissioni da [[Sindaci di Cagliari|sindaco di Cagliari]] optando per la carica di [[Consiglio Regionale della Sardegna|consigliere regionale]] e mandando così il capoluogo alle urne nella primavera dello stesso anno.<ref>{{cita news|autore= |url=https://www.sardiniapost.it/politica/ora-e-ufficiale-cagliari-torna-alle-urne-zedda-ho-protocollato-le-dimissioni/|titolo=Ora è ufficiale: Cagliari torna alle urne. Zedda: “Ho protocollato le dimissioni”|pubblicazione=Sardinia Post|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore= |url=https://consiglio.comune.cagliari.it/portale/it/st03_notizie_dett.page?contentId=NWS675277|titolo=Dimissioni del sindaco Massimo Zedda|pubblicazione=Comune di Cagliari|data=11 marzo 2019|accesso=11 marzo 2019}}</ref>. Il 5 aprile [[2019]], il [[Presidenti della Sardegna|governatorepresidente della Sardegnaregione]] [[Christian Solinas|Solinas]] nomina il funzionario pubblico Bruno Carcangiu [[commissario straordinario]] del comune di [[Cagliari]] in sostituzione di Zedda.<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/04/05/comunali-in-sardegna-si-vota-il-166_ae4f7883-902b-4f55-a95d-611ec7104853.html|titolo=Comunali: si vota il 16 giugno|pubblicazione=[[ANSA|Agenzia Nazionale Stampa Associata]]|data=5 aprile 2019|accesso=5 aprile 2019}}</ref>
 
== Sinossi degli incarichi politici ==