Kamelancien: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione dello spazio
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri
Riga 44:
Camelancies è cresciuto a [[Le Kremlin-Bicêtre]] nella [[banlieue]] parigina.<ref>{{Cita web|url=http://www.booska-p.com/new-kamelancien-du-rap-au-free-fight-n823.html|titolo=Kamelancien: du Rap au Free-fight!|data=27 maggio 2010|sito=[[booska-p]]|lingua=fr|accesso=8 dicembre 2020}}.</ref>
 
Figlio di immigrati marocchini della regione di [[Oujda]], Kamel è appassionato di [[rap]] dal 1993,<ref name=lesinrocks>{{Cita web|url=http://www.lesinrocks.com/2015/07/03/musique/kamelancien-jai-toujours-ete-un-peu-grande-gueule-11757468/|titolo=Kamelancien: “J’ai toujours été un peu grande gueule”|data=3 luglio 2015|sito=Les Inrocks|lingua=fr|accesso=8 dicembre 2020}}.</ref> prima come dilettante, poi iniziando a produrre la sua musica. Era il modo migliore per lui di esprimere le sue emozioni e sentimenti. Molto prima della sua passione per il rap, i giovani del suo quartiere lo soprannominavano già "il vecchio" perché era il soprannome del fratello maggiore prima di lui, e perché essendo povero portava sempre gli stessi abiti strappati e antiquati. Kamel ha sei fratelli e sorelle: Abdellah, Mohamed, Yahia, Ahmed, Malika e Ibrahim<ref>{{Cita libro|titolo=Kamelanc' – Du bled à la France|url=https://genius.com/Kamelanc-du-bled-a-la-france-lyrics|lingua=fr|accesssoaccesso=8 dicembre 2020}}</ref>
 
=== Inizio musicale e seguito ===