Basilio II di Russia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|bio}}'''Basilio II di Russia''', in russo '''Vasilij II Vasilevič''' '''Tëmnyj''' (Cieco) ( ''Василий II Васильевич Тёмный'' /{{IPA|va'silij va'silʲɛviʧ 'tʲɔmnɨj}}/) ([[1415]]- [[1462]]), Gran Principe di [[Mosca (Russia)|Mosca]] dal [[1425]], figlio di [[Basilio I di Russia]].▼
|Titolo =
|Nome =Basilio II
|Cognome =di Russia
▲
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =1415
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =1462
|Attività =sovrano
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità =russo
|PostNazionalità =, Gran Principe di [[Mosca (Russia)|Mosca]] dal [[1425]], figlio di [[Basilio I di Russia]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Malgrado il regno di Basilio II sia travagliato dalla guerra civile il potere della Moscovia continua ad accrescersi sotto di lui. Basilio II e per lungo tempo in guerra contro una coalizione di principi guidata da suo zio [[Jurij Dmitrevič]] (principe di [[Galič]]) e dai due cugini [[Basilio Kosoj]] e [[Dmitrij Dmitrevič]], per il controllo del trono di Mosca.
Riga 20 ⟶ 40:
{{Portale|storia|Russia|biografie}}
[[be:Васілій II]]
|