Over the Limit 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ValterVBot ha spostato la pagina Over the Limit (2011) a Over the Limit 2011: Titolo STD per eventi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox evento wrestling
| Nome = Over the Limit
| Immagine =
| Colonna sonora = ''[[Help Is on the Way]]'' dei [[Rise Against]]
| Prodotto da = [[WWE]]
▲| Data = 22 maggio [[2011]]
| Sede = [[KeyArena]]
| Città = [[Seattle]], [[Washington (stato)|Washington]]
| Spettatori = 7.500
| Evento precedente = [[Extreme Rules
| Evento successivo = [[Capitol Punishment (WWE)|Capitol Punishment]]
}}
'''''Over the Limit 2011''''' è stata la seconda edizione dell'[[Over the Limit|omonimo evento in pay-per-view]] prodotto annualmente dalla [[WWE]]. L'evento si è svolto il 22 maggio [[2011]] a [[KeyArena]] di [[Seattle]] ([[Washington (stato)|Washington]]).
==
Il 1º maggio, a [[Extreme Rules (2011)|Extreme Rules]], [[John Cena]] ha vinto un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat|Triple Threat]] [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] contro [[John Morrison]] e il campione [[The Miz]], conquistando così il [[WWE Championship]] per l'ottava volta. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 2 maggio The Miz ha invocato la sua clausola di rivincita per la sera stessa, perdendo poi però per [[squalifica]] contro Cena, il quale è rimasto campione, poiché l'arbitro si era accorto che quest'ultimo era stato colpito con il titolo dallo stesso The Miz. Nella puntata di ''Raw'' del 9 maggio The Miz ha vinto un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] contro [[Alberto Del Rio]] e [[Rey Mysterio]], ottenendo così un altro incontro per il titolo di Cena. Poco dopo, Cena ha annunciato un [["I quit" match|"I Quit" match]] tra lui e The Miz con in palio il WWE Championship per Over the Limit.
|