Palazzo Trinci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
m Annullate le modifiche di 62.11.2.178 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.36.121.81 Etichetta: Rollback |
||
Riga 19:
[[File:Palazzo trinci foligno.jpg|thumb|left|Lo scalone d'onore negli anni trenta]]
[[File:Stemma trinci di foligno.jpg|thumb|Stemma della famiglia [[Trinci]]]]
Sulla piazza grande di Foligno i [[Trinci]] acquistarono alla fine del
Nel [[1439]] i Trinci furono cacciati e il palazzo passò ai governatori pontifici. Dopo i gravi danni del terremoto del [[1832]], venne rifatta la facciata in stile neoclassico (1842-1847) con un disegno simile a quello del vicino [[palazzo Comunale (Foligno)|palazzo Comunale]]. Se ne occupò [[Vincenzo Vitali]] su disegno di [[Odoardo Poggi]] modificato da [[Sigismondo Ferretti]].
|