Judgment Day 2002: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
A Backlash, [[Eddie Guerrero]] sconfisse [[Rob Van Dam]] conquistando così l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] per la seconda volta. A Insurrextion, poi, Van Dam affrontò Guerrero nel rematch ma lo sconfisse solamente per [[squalifica]] (e senza quindi conquistare il titolo). Un ulteriore match tra i due con in palio l'Intercontinental Championship fu quindi sancito per Judgment Day.
 
Nella puntata di ''Raw'' dell'8 aprile gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]]) attaccarono brutalmente [[Brock Lesnar]] con una sedia; mentre la settimana successiva lo stesso Lesnar respinse entrambi i fratelli Hardy, infortunando Matt (''[[kayfabe]]''). Dopo che aveva sconfitto Jeff a Backlash, Lesnar attaccò nuovamente Matt nella puntata di ''Raw'' del 22 aprile. A Insurrextion, poi, gli Hardy Boyz sconfissero Lesnar e [[Shawn Stasiak]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 maggio gli Hardy Boyz sconfissero il solo Lesnar per squalifica in un 2-on-1 Handicap match a causa dell'intervento di [[Paul Heyman]] ([[manager]] di Lesnar); poco dopo, lo stesso Heyman annunciò che lui e Lesnar avrebbero affrontato gli Hardy Boyz a Judgment Day.
 
Nella puntata di ''SmackDown'' del 16 maggio la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Champion]] [[Trish Stratus]] (appartenente al [[Personale della WWE|roster]] di ''Raw'') apparì nello show blu, attaccando [[Stacy Keibler]] (assistente di Vince McMahon) mentre quest'ultima si stava confrontando con [[Torrie Wilson]]. Un match per il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] tra la Stratus e la Keibler fu poi sancito da Vince McMahon per Judgment Day.