Tenrai Ryūshin Azuma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
collegamenti
Riga 1:
Il maestro zen '''Tenrai Ryūshin Azuma''' 天籟 東 隆眞 老師 (Kyoto, 1935 -) è il 72° abate del monastero Sōtō Zen Tōkōzan Daijōji[[Daijoji]] 大乗寺 a Kanazawa, Prefettura di Hishikawa, in Giappone. E' uno tra maestri Zen più influenti in Giappone che si sia interessato nel diffondere lo Zen in Occidente.
È membro del Consiglio del monastero di Sōjiji, uno dei due templi principali della scuola Sōtō-shu.
All'interno della gerarchia Soto, il maestro Azuma ricopre la carica di ''Gōndai Kyōsei'', il penultimo grado nella gerarchia Sōtō-shū, e riservato a 30 maestri all'interno dell'organizzazione Soto e inferiore solamente al grado di Zenji, titolo riservato all'abate dei due monasteri principali di Eiheiji e di Sōjiji.
Riga 6:
È noto in Giappone come uno dei maggiori studiosi del testo fondamentale della scuola Sōtō Zen, lo Shōbōgenzō di Eihei Dōgen 永平道元禅師 e delle opere di Keizan Jōkin zenji 瑩山紹瑾禅師, co-fondatore della scuola Sōtō Zen giapponese. In entrambi i suoi ruoli di autorità religiosa ed accademica, il maestro Tenrai Ryūshin Azuma è autore di più di 100 pubblicazioni tra libri e testi su riviste di Buddhismo, circa 500 conferenze, diversi interventi in trasmissioni radio e televisive a diffusione nazionale, e la partecipazione a centinaia di dibattiti.
 
Nel settembre 2004, il maestro Azuma autorizza la sua discepola [[Anna Maria Iten Shinnyo Marradi]] a fondare a Firenze il Tempio Shinnyoji come "Daijōji Italia Betsuin", Sede italiana del monastero Tōkōzan Daijōji 大乗寺1di Kanazawa, diffondendo il suo lignaggio anche in Europa, in un programma di estensione del sangha di Daijoji in una rete internazionale di monasteri afferenti, facendo riconoscere così il monastero fondato da Tettsu Gikai come ''Sekai Zen Senta'' o ''WZC, - World Zen Center - Centro Internazionale di Zen''.
 
==Biografia==