The Corrs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |date ----> |data |
m |date ----> |data |
||
Riga 60:
All'inizio del 1995 i fratelli Corr, John Hughes e David Foster partono alla volta di [[Malibù]], [[California]], per registrare il primo album, ''[[Forgiven, Not Forgotten]]''. Le registrazioni durano circa sei mesi e l'album viene pubblicato il 22 settembre, anticipato dal primo [[Singolo discografico|singolo]] ''[[Runaway (The Corrs)|Runaway]]''.<br />''Forgiven, Not Forgotten'' ottiene grande successo in [[Europa]], [[Australia]] e [[Giappone]], raggiungendo la prima posizione nelle classifiche di Irlanda, Australia e Nuova Zelanda. L'album ottiene il [[disco di platino]] in Irlanda, Spagna, Danimarca, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda, divenendo così uno degli album di debutto di maggior successo di una band irlandese.<ref name="msn"/>
Nel frattempo Hughes, impegnato nella preparazione dell'imminente tour mondiale va alla ricerca di un [[bassista]] e di un [[chitarrista]] per completare la band. Tra i vari musicisti che contatta ci sono il bassista [[Keith Duffy]], che aveva alle spalle collaborazioni con [[Andrew Strong]], [[Clannad (gruppo musicale)|Clannad]] e [[The Commitments]],<ref>The other half of the Corrs {{collegamento interrotto|1=[http://members.multimania.co.uk/keithandanto/newpage.html Keith Duffy] |
Pochi mesi più tardi i Corrs partono per il loro [[Forgiven, Not Forgotten World Tour|primo tour]]. Durante i primi mesi la band apre i concerti di [[Céline Dion]] e di [[Michael Bolton]] durante i loro tour americani,<ref name="msn"/> e, dopo la loro performance ai [[Giochi della XXVI Olimpiade]] ad [[Atlanta]],<ref name="msn"/> fanno ritorno in [[Europa]], precisamente in [[Irlanda]]. Il primo vero concerto del tour si svolge a [[Ennis]] nella [[Contea di Clare (Irlanda)|Contea di Clare]] davanti ad un pubblico di circa 850 persone, mentre l'ultima tappa irlandese è [[Dublino]] davanti a 2500 persone. Lasciato il loro paese proseguono con le altre tappe europee prima di volare in [[Australia]] e in [[Giappone]].<ref name="book"/><br />
Riga 128:
[[File:The Corrs (Vienna, 2016) 21.jpg|thumb|left|Sharon, Andrea e Jim in concerto nel [[2016]]|260px]]
Nel frattempo Andrea, che al contrario dei fratelli non vuole prendersi una pausa dalla musica, approfitta della proposta della casa discografica e del manager di pubblicare il primo album da solista e il 25 giugno [[2007]] esce ''[[Ten Feet High]]''.<ref>In The News [http://www.inthenews.co.uk/infocus/entertainment/music/andrea-corr-goes-solo-$1083115.htm Andrea Corr goes solo by Charlie Thomas] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/69MW0LU7h?url=http://www.inthenews.co.uk/infocus/entertainment/music/andrea-corr-goes-solo-$1083115.htm |data=23 luglio 2012 }}, 8 maggio [[2007]]</ref>
Tre anni più tardi anche Sharon segue l'esempio della sorella minore e il 10 settembre [[2010]] pubblica ''[[Dream of You]]''.<ref>AttikMusic.com {{collegamento interrotto|1=[http://www.attikmusic.com/contenuti/news-7428/SHARON-CORR%20esce-a-settembre-Dream-Of-You> - Sharon Corr, esce a settembre Dream of You] |
Nonostante la lunga pausa e le carriere da soliste intraprese, Andrea e Sharon in alcune interviste affermano che i Corrs sono ancora uniti e ritorneranno fra qualche anno.<ref>Independent Woman [http://www.independent.ie/lifestyle/independent-woman/celebrity-news-gossip/the-beautiful-melancholy-of-sharon-corr-2325408.html The beautiful melancholy of Sharon Corr], 5 settembre [[2010]]</ref>
|