Da ''dango'' è inoltre derivato il termine [[dorodango]], una forma di espressione artistica che consiste nel manipolare del [[fango]] per creare una [[sfera]] lucente e levigata di forma simile ad un dango.
==Crescita della popolarità==
* Nel [[1999]], i ''dango'' ebbero un'ondata di popolarità in Giappone a seguito del rilascio di una canzone intitolata ''Dango san kyōdai'' (''Tre fratelli dango''). La canzone è un [[tango]], ed il singolo vendette oltre 2.9 milioni di copie, rendendolo il quarto disco singolo venduto in Giappone tra il 1968 e il 2006.
* In una serie di film giapponese estremamente famosa, ''[[Otoko wa Tsurai yo]]'', la famiglia del personaggio principale Kuruma Torajirō (Tora-san) gestiva un piccolo e tradizionale negozio di dango a [[Shibamata]], [[Katsushika, Tokyo]].
* Nella serie anime e manga ''[[Sailor Moon]]'', la protagonista [[Usagi Tsukino]] viene ironicamente chiamata ''odango-atama'', ossia "testa a dango", a causa della sua acconciatura. Questo soprannome è usato solo nell'adattamento originale giapponese, poiché in Italia è stato adattato con ''testolina buffa''.
* Nella serie anime di ''[[Clannad (visual novel)|Clannad]]'', i ''dango'' sono l'oggetto principale della canzone finale, intitolata ''Dango Daikazoku'' (letteralmente tradotta come la Grande Famiglia dei Dango). Il video finale presenta la [[personificazione]] di molti tipi di dango che si muovono seguendo la canzone. Nelle serie (ma anche nella originale visual novel), l'eroina principale Nagisa Furukawa è appassionata delle personificazioni dei dango che lei trova veramente carini, e le piace cantare l'inizio di ''Dango Daikazoku'', che semplicemente consiste nella parola "dango" ripetuta parecchie volte.
* Anko Mitarashi in ''[[Naruto]]'' è stata vista mangiare dango durante il secondo test dell'esame Chunin. Il suo nome viene anche dal dolce derivato dalla pasta di fagioli verdi usata nei dango. Successivamente la pietanza compare con una certa regolarità all'interno dell'anime.
* Nel manga e nella serie anime ''[[UFO Baby]]'', famosa come ''Daa! Daa! Daa!'' in patria, il babysitter di Lou, BauMiao, è un amante dei dango, più comunemente noti come Mitarashi Dango.
* Nell'anime ''[[Fullmetal Alchemist]]'' si può vedere [[Edward Elric]], il protagonista, mangiare quattro dango allo spiedo.
* Nella serie ''[[D.Gray-man]]'' il cibo preferito di [[Allen Walker]] è il ''mitarashi dango''.
* Nelle serie ''[[Mokke]]'', i Mitarashi Dango vengono spesso mangiati da uno dei personaggi principali, Mizuki.
* Nella serie anime ''[[Samurai Champloo]]'', i dango sono solitamente l'unico cibo che i personaggi principali possono permettersi.
* Nella popolare serie manga ''[[Fruits Basket]]'', Hanajima e suo fratello possono essere visti spesso mangiare dango.
* Il capitolo 109 del manga ''[[Gintama]]'' ha per titolo il già ricordato proverbio "Hana yori dango".
* Nella serie anime e film ''[[Death Note]]'', il detective L mangia spesso dango.
* Nella serie anime ''[[Occult Academy]]'', una professoressa spiega di essere derisa per la sua acconciatura a odango, con riferimento alla canzone ''Dango san kyōdai''.
* Nella serie anime ''[[Densetsu no yūsha no densetsu]]'', la protagonista femminile Ferris ha un'ossessione per i dango.
* Nella seconda stagione della serie anime Virtua Fighter il protagonista, Akira Yuki, viene visto mangiare dei dango
==Voci correlate==
|