Mac OS X Leopard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Caratteristiche: |date ----> |data |
m Corretto: "fuori da" |
||
Riga 44:
* Miglioramenti di [[Dashboard]] ed i nuovi [[Dashcode]] (un programma per realizzare graficamente i "widgets") e Webclip (una funzione che permette, con un bottone in Safari, di creare al volo widgets della pagina web aperta correntemente con Safari).<ref>{{collegamento interrotto|1=[https://www.apple.com/it/macosx/features/dashboard.html Dashboard Mac OS X Leopard] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* Miglioramenti di [[iChat]], che includono login multipli, icone animate, chat multiple tramite tab, caratteristiche simili a quelle fornite da programmi come [[Pidgin (software)|Pidgin]] o [[Adium]]. Inoltre iChat includerà iChat Theater per includere nelle videoconferenze immagini provenienti da iPhoto e presentazioni provenienti da [[Keynote]]. Utilizzando un principio simile al [[croma key]] (ma senza richiedere sfondi blu o verdi) permette di sostituire lo sfondo della conversazione con un'animazione o con delle immagini scelte dall'utente, questa funzione richiede la presenza di un processore Intel.<ref>[https://www.apple.com/it/macosx/features/ichat.html iChat Mac OS X Leopard]</ref>
* Miglioramenti al browser [[Safari (browser)|Safari]] che include una funzione di ricerca avanzata del testo nelle pagine web simile a ciò che si può già vedere in [[Mozilla Firefox]]. Si possono trascinare i tab per modificarne l'ordine sulla barra dei tab, oppure direttamente fuori
* [[iCal]] significativamente ridisegnato e ristrutturato ora supporta i "To Do" (liste delle cose da fare) condivise insieme al nuovo [[Mail (Apple)|Mail]] e offre la possibilità di condividere on-line un calendario con un gruppo di persone e permettere loro se modificarlo on line o meno.<ref>{{collegamento interrotto|1=[https://www.apple.com/it/macosx/features/ical.html iCal Mac OS X Leopard] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
* Aggiunto il pannello di preferenze "Controlli Censura" che permette di limitare per un particolare utente o gruppo di utenti l'accesso al sistema, alle applicazioni, alle periferiche, alle connessioni di rete o a determinati siti web. Si può impostare le ore del giorno o un intero periodo in cui un utente o gruppo non può accedere al sistema. Permette inoltre all'utente di impostare filtri per il contenuto di file o per la navigazione internet mediante l'utilizzo di parole-chiave.<ref>[https://www.apple.com/it/macosx/features/parentalcontrols.html Parental Contol] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071018071817/http://www.apple.com/it/macosx/features/parentalcontrols.html |data=18 ottobre 2007 }}</ref>
|