Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Turismo: |date ----> |data
m Epoca medievale: - aggiunto collegamento con la voce "Ai tempi che Berta Filava"
Riga 74:
=== Epoca medievale ===
Dopo la [[caduta dell'Impero romano d'Occidente]] nel [[476|476 d.C.]] il [[terme Euganee|territorio termale euganeo]] attraversò un periodo di forte crisi e cadde in decadenza. La zona fu invasa più volte dai [[Barbari]] e colpita da fenomeni [[bradisismo|bradisismici]]. Nell'anno Mille l'antico comune di Montegrotto entrò sotto il dominio della famiglia Da Montagnone di [[arimanno|origine arimanna]].
 
Secondo la tradizione locale nel 1064 fu teatro dell'episodio da cui deriva l'espressione "[[Ai tempi che Berta filava]]".
 
Dalla metà del Duecento il territorio euganeo fu posto sotto il controllo del comune di [[Padova]] che impose delle leggi a tutti gli abitanti della zona. Queste leggi stabilivano che era compito del proprietario del terreno tenere in ordine le strade a fondo naturale e la pulizia dei fossi.