Monastero Baima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
m Fix template
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 24:
Il '''monastero del Cavallo Bianco''' ({{cinese|白马寺|'''Báimǎ-sì'''|白馬寺}}) è, secondo la tradizione, il primo [[tempio buddhista]] della Cina, fondato nel 68 d.C. sotto l'imperatore [[Han Mingdi|Ming]] (r. 58-75 d.C.) degli [[dinastia Han Orientale|Han Orientali]], situato nella capitale [[Luoyang]].<ref name=Leffman>{{Cita libro|cognome=Leffman|nome=David |autore2=Simon Lewis |autore3=Jeremy Atiya |titolo= Rough Guide to China|p=307 |url=https://books.google.com/books?id=dA_QbQiZkB4C&pg=PA307 |editore= Rough Guides|anno=2003|isbn=1-84353-019-8}}</ref><ref name=Bao>{{Cita libro|autore=Bao Yuheng |autore2=Qing Tian |autore3=Letitia Lane|titolo= Buddhist Art and Architecture of China|pp=84, 172 |url= https://books.google.com/books?id=LpRQAAAAMAAJ&q=white+horse+temple+china&dq=white+horse+temple+china |editore= Edwin Mellen Press|anno=2004|isbn= 0-7734-6316-X}}</ref><ref name=Harper>{{Cita libro|cognome=Harper|nome=Damien|titolo= China|pp=462–463 |url=https://books.google.co.in/books?id=-X7ORxkVvDwC&pg=PA463 |editore= Lonely Planet|anno= 2007|isbn=1-74059-915-2}}</ref>
 
Il monastero si trova appena al di fuori delle [[mura cittadine cinesi|mura]] dell'antica capitale degli Han Orientali, distante circa 12-13&nbsp;km a est dall'attuale Luoyang, [[Henan|provincia dello Henan]]. Dista approssimativamente 40 min coll'autobus no. 56 dalla stazione ferroviaria di Luoyang.<ref>Elmer, ''et al.'' (2009), p. 463.</ref> Il tempio, nonostante le sue ridotte dimensioni, è considerato da molti fedeli come "la culla del [[buddhismo cinese]]".<ref name=white>{{Cita web|url=http://www.buddhachannel.tv/portail/spip.php?article4098|titolo= White Horse Temple|accesso=30 aprile 2010|editore=Buddha Channel|dataarchivio=27 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110727050952/http://www.buddhachannel.tv/portail/spip.php?article4098|urlmorto=sì}}</ref> I punti di riferimento geografici sono, partendo da sud, il [[monte Manghan]] e il [[fiume Luo]].<ref name=history>{{Cita web|url=http://en.chinaculture.org/focus/focus/cities/2010-08/16/content_391324.htm
|titolo=White Horse Temple|accesso=1º maggio 2010|editore=China Culture}}</ref>