BlackBerry OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m |date ----> |data
Nessun oggetto della modifica
Riga 141:
 
Inoltre è possibile effettuare il [[porting]] per alcune delle applicazionI<ref>Viene stimato per circa il 65%.</ref> studiate e sviluppate per [[Android]] tramite il "''BlackBerry Runtime for Android apps''", strumento a uso gratuito<ref>[https://bdsc.webapps.blackberry.com/android/ BlackBerry Runtime for Android apps] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120105153741/https://bdsc.webapps.blackberry.com/android/ |data=5 gennaio 2012 }}</ref><ref>[http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_145341,00.html Rim strizza l'occhio al consumer e porta sul PlayBook le app Android] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120111104648/http://www.b2b24.ilsole24ore.com/articoli/0,1254,24_ART_145341,00.html |data=11 gennaio 2012 }}</ref>.
 
== Termine delle funzionalità legacy ==
Dal 4 gennaio 2022, alcune funzionalità di Blackberry OS 10 quali chiamate, invio di [[SMS]] e chiamate ai servizi di emergenza hanno smesso di funzionare.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/22_gennaio_03/fine-blackberry-4-gennaio-smartphone-non-funzioneranno-piu-1214add6-6c69-11ec-b2f5-59ed4f180ff5.shtml|titolo=Blackberry, la fine di un’era: dal 4 gennaio non funzioneranno più|autore=Alessio Lana|sito=Corriere della Sera|data=2022-03-01|lingua=it-IT|accesso=2022-01-05}}</ref>
 
== Note ==