Bambini miei/L'angelo custode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DrSlump1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bieco blu (discussione | contributi)
Come si evince dalla pagina della Discoteca di Stato questo NON è un disco dei Ribelli ma di Celentano. I Ribelli sono (come del resto in tutti i dischi del Clan degli anni '60) i musicisti. Correggo quindi errori causati dall'utente che ha creato questa pagina non utilizzando fonti affidabili
Riga 3:
|titolo =
|artista = Adriano Celentano
|artista2 = I Ribelli
|voce artista2 = I Ribelli (gruppo musicale)
|tipo album = singolo
|giornomese =
Riga 14 ⟶ 12:
|nota genere =
|etichetta = [[Clan Celentano]]
|formati = [[17,5 cm]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1434</ref>
|formati = [[7 pollici]]
|precedente =
|anno precedente =
|successivo =
|anno successivo =
|seconda discografia = I Ribelli
|precedente2 = [[Il problema più importante/È inutile davvero]]
|anno precedente2 = 1964
|successivo2 = [[Stella d'argento/Senza scarpe]]
|anno successivo2 = 1964
}}
'''''Bambini miei/L'angelo custode''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] di [[Adriano Celentano]] epubblicato in Italia nel 1964; nel disco suonano [[I Ribelli (gruppo musicale)|Ii Ribelli]], pubblicato in Italia nel 1964<ref>http://discografia. È l'undicesimo singolo inciso dai Ribellidds.it/scheda_titolo.php?idt=1434</ref>.
 
== Tracce ==
Riga 49 ⟶ 42:
|Durata1 = 2:07
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
*[http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1434 La pagina della Discoteca di Stato sul 45 giri]
{{Adriano Celentano}}
{{I Ribelli}}
{{Portale|musica}}