Zoo di Mosca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
fix
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|pxMappa2=
}}
 
[[File:Московский зоопарк.JPG|thumb|Stagno con varie specie di [[Aves|volatili]]]]
[[File:Gorilla gorilla 01.JPG|thumb|upright=0.8|[[Gorilla gorilla]]]]
[[File:White tiger.JPG|thumb|upright=0.8|[[Panthera tigris|Tigre bianca]]]]
[[File:Nature 001.jpg|thumb|upright=0.8|[[Orso polare]]]]
[[File:Northern Fur Seal 04.JPG|thumb|upright=0.8|[[Callorino dell'Alaska]]]]
[[File:Фламинго 01.jpg|thumb|upright=0.8|[[Phoenicopterus ruber|Fenicottero rosso]]]]
[[File:RIAN archive 374827 White whales performing at the Moscow Zoo dolphinarium.jpg|thumb|upright=0.8|[[Delphinapterus leucas|Beluga]]]]
Lo '''zoo di Mosca''' ({{russo|Московский зоопарк}}) è uno dei più grandi ed antichi [[giardini zoologici]] della [[Russia]]. Si estende su di un'area di 21.5 [[ettari]] ed ospita al proprio interno 1.127 diverse specie di animali. Fondato nel [[1864]] da un gruppo di [[Biologia|biologi]] dell'[[Università statale di Mosca]], si trova nei pressi dell'[[anello dei giardini]], vicino alle stazioni [[Barrikadnaja]] e [[Krasnopresnenskaja]] della [[metropolitana di Mosca]].
 
Riga 34 ⟶ 28:
 
Tra il [[1905]] ed il [[1907]] lo zoo fu coinvolto negli eventi [[Rivoluzione russa del 1905|rivoluzionari]] che interessarono l'[[Impero russo]]. L'[[acquario (museo vivente)|acquario]] fu distrutto e molti degli animali furono uccisi. Nel [[1919]], a seguito della [[rivoluzione bolscevica]], lo zoo fu [[Nazionalizzazione|nazionalizzato]] e la sua gestione passò al comune di Mosca.<ref>{{ru}} [http://www.nasledie-rus.ru/podshivka/8733.php Articolo sulla storia dello zoo su ''nasledie-rus.ru'']</ref> L'area del parco fu ampliata, giungendo ai 18 ettari. Fu incrementato il numero degli animali presenti al suo interno e furono create unità scientifiche, laboratori di ricerca e centri veterinari. Lo zoo continuò a funzionare regolarmente anche durante la [[seconda guerra mondiale]].<ref>{{en}} [http://www.worldwalk.info/en/catalog/172/ Articolo sulla storia dello zoo su ''worldwalk.info'']</ref>
 
Nel 1933, [[Vera Čaplina]], naturalista e futura scrittrice, creò il «terreno dei giovani animali», dove non solo venivano allevati i piccoli che le madri rifiutavano di nutrire, ma i diversi animali venivano fatti convivere in pace. Questo esperimento ha suscitato grande interesse tra i visitatori e per molti anni il campo dei giovani animali è rimasto uno dei «biglietti da visita» dello zoo di Mosca.<ref name="ЛГ">{{cita web|lingua=ru |url=https://lgz.ru/article/N24--6176--2008-06-11-/Zoopark-V%d0%b5r%d1%8b-Chaplinoy4714/|titolo=Зоопарк Веры Чаплиной|autore=Максим Тавьев |anno=2008}}</ref>
 
Nel [[1990]] la struttura fu rinnovata. In particolare, furono costruiti un nuovo ingresso ed un ponte pedonale capace di collegare le due parti dello zoo, precedentemente divise dalla strada Bol'šaja Gruzinskaja. Inoltre, le dimensioni della struttura vennero ulteriormente aumentate. La ristrutturazione fu dedicata all'850º anniversario della città di Mosca. All'interno dello zoo si svolgono studi sul comportamento animale, sull'alimentazione e la riproduzione degli stessi, nonché sulle specie rare in via d'estinzione. Nel [[2010]] gli animali censiti all'interno dello zoo erano 8.556, mentre al 1º gennaio [[2012]] risultano essere 7.755.
 
== Animali principali ==
[[File:Enclosure for baby animals. Moscow Zoo, 1937.jpg|thumb|upright=0.8|Terreno dei giovani animali. 1937]]
[[File:Московский зоопарк.JPG|thumb|upright=0.8|Stagno con varie specie di [[Aves|volatili]]]]
[[File:Gorilla gorilla 01.JPG|thumb|upright=0.8|[[Gorilla gorilla]]]]
[[File:White tiger.JPG|thumb|upright=0.8|[[Panthera tigris|Tigre bianca]]]]
[[File:Nature 001.jpg|thumb|upright=0.8|[[Orso polare]]]]
[[File:Northern Fur Seal 04.JPG|thumb|upright=0.8|[[Callorino dell'Alaska]]]]
[[File:RIAN archive 374827 White whales performing at the Moscow Zoo dolphinarium.jpg|thumb|upright=0.8|[[Delphinapterus leucas|Beluga]]]]
Alcune delle specie dello zoo sono:
*[[Metatheria|Marsupiali]] ''(Marsupialia)''