Primo maresciallo luogotenente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |date ----> |data |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 1:
Nelle [[forze armate italiane]] la qualifica di '''primo maresciallo luogotenente''' era attribuita a coloro che avevano raggiunto il grado di [[primo maresciallo]], che era il più elevato del ruolo marescialli / ispettori. Nel [[2017]]<ref name=riordinocarriere>[http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/06/22/17G00086/sg Decreto legislativo] 29 maggio [[2017]], n. 94 - «Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate, ai sensi dell'articolo 1, comma 5, secondo periodo, della legge 31 dicembre 2012, n. 244».</ref> in seguito al riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate è stato introdotto il grado di Luogotenente e la qualifica di [[Primo luogotenente]].<ref>
Nell'[[Arma dei carabinieri]], la qualifica corrispondente era [[maresciallo aiutante ]] [[sostituto ufficiale di pubblica sicurezza]], mentre nella [[Guardia di Finanza]] la corrispondente qualifica era luogotenente.
|