Eh... già: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: |date ----> |data
Classifiche: ho sostituito la Fonte nella Classifica settimanale e nella Classifica di fine anno e infine in quest'ultima ho modificato la Posizione inserendone un'altra corretta come riportato nella Fonte.
Riga 49:
!Posizione<br />massima
|-
|[[FIMI|Italia]]<ref name='ita1'>{{Cita web|url=httphttps://www.fimihitparadeitalia.it/classifiche_result_digitalhp_yends/hpe2011.php?anno=%202011&mese=03&id=299htm|titolo=ClassificaHit italianaParade FIMIItalia del- 7Top febbraioAnnuali Single: 2011|editoresito=FIMI|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306194348/http://www.fimihitparadeitalia.it/classifiche_result_digital.php?anno=%202011&mese|accesso=2021-03&id=299|dataarchivio=6 marzo 2016-16}}</ref>
|align="center"|1
|}
Riga 59:
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2011.htm|titolo=Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 2011|sito=www.hitparadeitalia.it|accesso=2021-03-16}}</ref>
|Italia<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=215|titolo=Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|accesso=16 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Addavthb?url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=215|dataarchivio=13 settembre 2012}}</ref>
|align="center"|613
|}