Forte di Fortezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: museo fort.
Riga 292:
* {{de}} Christoph Hackelsberger, ''Die k.k. Franzensfeste: ein Monumentalwerk der Befestigungskunst des 19. Jahrhunderts''. Monaco di Baviera, Deutscher Kunstverlag, 1986. ISBN 978-3-422-00795-6
* Dario Massimo, ''La Fortezza'', Bressanone, A. Weger 2007
* Sergio Cardarelli, Renata Martano ''I nazisti e l'oro della Banca d'Italia'', Roma, 2001
* Flavio Schimenti, ''Fortezza-Franzensfeste. La fortificazione, la ferrovia, il paese''. 1998
* Sergio Cardarelli, Renata Martano ''I nazisti e l'oro della Banca d'Italia'', Roma 2001
* [[Hannes Obermair]], ''Cartografie del cosmo regionale – un modulo espositivo per il progettando Museo storico-politico del Sudtirolo/Alto Adige'', in Beatrice Borghi (a cura di), ''La storia siamo noi: Eredi e protagonisti della storia. Studi offerti a Rolando Dondarini'', Argelato (Bologna), Minerva, 2020, ISBN 978-88-332-4320-7
* Stefano Poddi, ''L'oro della Banca d'Italia'', CN Cronaca Numismatica, n.29 luglio/agosto 2008
* Romano Girardi e Giuseppe Girardi, ''Il forte d'oro. I segreti del tesoro d'Italia, Fortezza 1944-45'', Bressanone, editore Weger, 1999. ISBN 88-88910-21-2
* [[Hannes Obermair]], ''Cartografie del cosmo regionale – un modulo espositivo per il progettando Museo storico-politico del Sudtirolo/Alto Adige'', in Beatrice Borghi (a cura di), ''La storia siamo noi: Eredi e protagonisti della storia. Studi offerti a Rolando Dondarini'', Argelato (Bologna), Minerva, 2020, ISBN 978-88-332-4320-7
* Stefano Poddi, ''L'oro della Banca d'Italia'', CN Cronaca Numismatica, n. 29, luglio/agosto 2008
* Flavio Schimenti, ''Fortezza-Franzensfeste. La fortificazione, la ferrovia, il paese''. 1998
 
== Voci correlate ==