Projekt Riese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo 220x => 220px |
correzione grammaticale. Nessuno - Nessun |
||
Riga 2:
'''Projekt Riese''' {{IPA|ˈʁiːzə|}} (dal [[lingua tedesca|ted.]] "Progetto gigante") è il nome in codice per un progetto di costruzione della [[Germania nazista]] tra il 1943 e il 1945, composto da sette strutture sotterranee situate tra gli Eulengebirge ([[Monti del Gufo]]) e il [[castello di Książ]] in [[Provincia della Slesia|Bassa Slesia]], allora territorio tedesco, ora invece territorio [[Polonia|polacco]].
L'obiettivo del progetto rimane incerto a causa della mancanza di documentazione.<ref>{{Cita |Albert Speer |p. 217|harv1 }}.</ref><ref>{{Cita |Nicolaus von Below |p. 352|harv2 }}.</ref><ref>{{Cita |Neil Short |p. 14, 23|harv3 }}.</ref> Alcune fonti suggeriscono che tutte le strutture dovevano far parte del quartier generale del Führer; secondo altre, era una combinazione di quartier generale e industrie per armi,<ref>{{Cita |Franz Seidler | pp. 218–219|harv7}}.</ref><ref>{{Cita |Kosmaty|p. 146|harv8}}.</ref> ma rispetto a strutture simili si può rilevare che solo il castello è stato adattato a quartier generale o come altra residenza ufficiale e che le gallerie degli Eulengebirge sembrano pianificate come una rete di fabbriche sotterranee.<ref>{{Cita |Mariusz Aniszewski |p. 143|harv4 }}.</ref><ref>{{Cita |Bella Gutterman |p. 143|harv5 }}.</ref><ref name="ReferenceA">{{Cita |Jacki Kalarus |p. 5|harv6 }}.</ref>
|