Cadice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta di Template Capoluoghi spagnoli
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
Nel periodo imperiale, Cadice era rinomata per le sue danze lascive.<ref>[[Giovenale]], XI, 162 sgg.; [[Marziale]], 3, 63; 5, 78, 26-28, 14, 203, 1; etc.</ref>
 
Dopo la caduta dell'impero romano conobbe un periodo di successive invasioni da parte dei [[Vandali]], dei [[Bisanzio|bizantini]], dei [[Visigoti]] ed infine degli [[Arabi]] sotto il cui dominio rimase fino al [[1262]], anno in cui venne riconquistataconquistata dal re [[Alfonso X di Castiglia]].
 
Da quel momento riprese un periodo di floridità anche in concomitanza con la scoperta dell'[[Americhe|America]] da parte di [[Cristoforo Colombo]] (da qui partì in occasione della seconda e della quarta spedizione verso le Indie). Nel 1497 [[Amerigo Vespucci]] lascia Cadice per il suo primo viaggio nel Nuovo Mondo.