Discussione:Invasione austriaca delle Legazioni pontificie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
Nel paragrafo “Ragioni dell’insuccesso austriaco” si dice che Bologna fu difesa solo da carabinieri, finanzieri e guardia civica.
Ma i carabinieri non furono istituiti nel 1814 nel regno di Sardegna e quindi confluiti nel regno d’Italia solo dopo l’unificazione? [[Utente:Stubborn-eagle|Stubborn-eagle]] ([[Discussioni utente:Stubborn-eagle|msg]]) 12:57, 31 dic 2020 (CET)
:Carabinieri indica(va) un corpo armata di carabina, non c'erano soltanto quelli piemontesi.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 18:12, 31 dic 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Invasione austriaca delle Legazioni pontificie".