Brave (browser): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattata la sezione ''Funzionalità'' e spostata parte dell'incipit ( l'incipit dev'essere il più possibile succinto ) + 1 {{cn}} |
→Storia: aggiornamento/ampliamento, fix wikilink |
||
Riga 21:
== Storia ==
Brave è sviluppato da Brave Software, fondata il 28 maggio 2015 dal CEO [[Brendan Eich]] e CTO [[Brian Bondy]]. Il 20 gennaio 2016 Brave Software ha lanciato la prima versione di Brave con una funzione di blocco delle pubblicità parziale e ha annunciato piani per una funzione di sostituzione degli annunci e un programma di compartecipazione alle entrate.<ref>{{Cita web | url = https://techcrunch.com/2016/01/20/with-brave-software-javascripts-inventor-is-building-a-browser-for-the-ad-blocked-future/ | titolo= Con Brave Software , Il creatore di JavaScript sta costruendo un browser per il futuro bloccato dagli annunci | editore= TechCrunch | dataarchivio= 20 gennaio 2016 | accesso= 16 luglio 2018}}</ref> Attualmente si è arrivati al blocco totale della pubblicità.
A partire dal 2018, Brave supporta [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]], [[Linux]], [[Android]] e [[iOS]]. La versione attuale include 20 [[motori di ricerca]] di default, incluso il loro partner [[DuckDuckGo]].<ref>{{Cita web | titolo= Il browser di Brave ti offre un po 'più di privacy durante la ricerca online | url= https://www.cnet.com/news/brave-browser-duckduckgo-boost-online-search-privacy/ | editore = [[CNET]] | dataarchivio= 14 dicembre 2017 | accesso= 16 luglio 2018}}</ref>
Nel giugno 2018, Brave ha rilasciato una versione beta [[Pay to surf|pay-to-surf]] del browser. Questa versione di Brave
Brave ha aggiunto il supporto per [[Tor (software)|Tor]] nella modalità di [[ == Funzionalità ==
| |||