Governo D'Alema II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
Ottenne la fiducia al [[Senato della Repubblica]] il 22 dicembre 1999 con 177 voti favorevoli, 100 contrari e 4 astenuti<ref name=:0>[http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=13&id=5442 Senato della Repubblica - XIII Legislatura - Seduta n. 742]</ref>.
Ottenne la fiducia alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] il 23 dicembre 1999 con 310 voti favorevoli
Diede le dimissioni il 19 aprile 2000<ref>[http://leg13.camera.it/_dati/leg13/lavori/stenografici/sed712/s000r.htm Camera dei Deputati - XIII Legislatura - Seduta n. 712]</ref><ref>{{Cita news|autore=|titolo=Comunicato del Quirinale|url=http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=4252|pubblicazione=presidenti.quirinale.it|data=19 aprile 2000|}}</ref>, come «atto di sensibilità politica, non certo per dovere istituzionale», vista la sconfitta alle [[elezioni regionali italiane del 2000|elezioni regionali]] subita tre giorni prima<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Crisi: la giornata di d'alema|url=http://archivio.agi.it/articolo/a750b9472612ad27ae2ba65f36503026_20000419_crisi-la-giornata-di-d-alema/|pubblicazione=[[Agenzia giornalistica Italia|AGI]]|data=19 aprile 2000|accesso=26 settembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/v3Z8C|dataarchivio=7 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
|