Atari 8-bit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
correzione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
Atari introdusse il 130XE con l'intento di cavalcare la popolarità dell'originale 800XL.
 
Con il rifiorire del mercato dei videogiochi, trainato dalla [[Nintendo]], Atari produsse il '''XE Game System (XEGS)''', messo in commercio nel 1987. Il XEGS era venduto assieme ad una tastiera esterna, un joystick, una pistola ([[XG-1]]) e un paio di giochi. Questo modello non ebbe un grande successo tantoanche èa verocausa della confusa strategia commerciale di Atari che puntava a proporre un suodispostivo restylingper ogni tipo di pubblico ed ogni fascia di prezzo, conosciutocommercializzando connello stesso periodo il nome[[Atari in2600|2600 codiceJr.]], "Mirai"il non[[Atari vedrà7800|7800]] maie laquesto luceXEGS.
 
Il 1º gennaio 1992, la Atari abbandonò lo sviluppo dei suoi computer a 8-bit.