Cerdagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
 
Dopo la morte di [[Luigi il Balbo]], nell'[[879]], l'Aquitania e la Francia occidentale in generale videro un periodo di instabilità durante il quale le regioni periferiche, come la [[Catalogna]], divennero di fatto indipendenti dall'autorità reale centrale. Da questo periodo il titolo di conte divenne di fatto ereditario.
 
Elenco cronologico dei conti:
*798-820 [[Borrell di Osona|Borrell I]]
*820-824 [[Aznar I Galíndez|Aznar Galíndez]]
*824-834 [[Galindo II di Aragona|Galindo Aznárez]]
*834-848 [[Sunifredo I di Barcellona|Sunifredo I]]
*848-869 [[Salomone di Urgell|Salomone]]
*869-897 [[Goffredo il Villoso]]
*897-927 [[Miró II di Cerdanya|Miró II]]
*927-968 [[Sunifredo II di Cerdanya|Sunifred II]]
*968-984 [[Miró III di Cerdanya|Miró III]]
*968-988 [[Oliba Cabreta]]
*988-1035 [[Goffredo II di Cerdanya|Goffredo II]]
*1035-1068 [[Raimondo di Cerdanya|Raimondo]]
*1068-1095 [[Guglielmo I di Cerdanya|Guglielmo I]]
*1095-1109 [[Guglielmo Giordano di Cerdanya|Guglielmo II]]
*1109-1118 [[Bernardo di Cerdanya|Bernardo]]
*1118-1131 [[Raimondo Berengario III di Barcellona|Raimondo Berengario I]]
*1131-1162 [[Raimondo Berengario IV di Barcellona|Raimondo Berengario II]]
*1162-1168 [[Raimondo Berengario III di Provenza|Pietro]]
*1168-1223 [[Sancho I di Provenza|Sancho I]]
*1223-1242 [[Nuño Sánchez|Nuño]]
*1242-1276 [[Giacomo I d'Aragona|Giacomo I]]
*1276-1311 [[Giacomo II di Maiorca|Giacomo II]]
*1311-1324 [[Sancho I di Maiorca|Sancho II]]
*1324-1349 [[Giacomo III di Maiorca|Giacomo III]]
*1349-1375 [[Giacomo IV di Maiorca|Giacomo IV]]
*1375-1403 [[Elisabetta di Maiorca|Isabella]]
 
Dal [[1403]] il titolo passò definitivamente e permanentemente alla [[Corona d'Aragona]].
 
== Suddivisione amministrativa ==