Odio l'estate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: leggera riduzione
citazione importante comunque rimarcabile e fontata
Etichetta: Annullato
Riga 57:
Nel corso della vacanza vengono alla luce tutti i problemi delle famiglie: Giacomo è alle prese con una moglie perennemente ansiosa, arrabbiata con il mondo, gelosa ed iperprotettiva nei confronti di Ludovico, che, a sua volta, si sente poco apprezzato e molto spesso si isola con i videogame rifiutando il dialogo con il patrigno; Giovanni è infastidito dal fatto che Alessia esca sempre con Salvo, verso il quale nutre dei pregiudizi a causa del suo precedente penale, e questo lo porta a litigare con Paola, già delusa dal marito per i suoi comportamenti sia a livello intimo che non, dato che l'uomo, insoddisfatto per il fallimento della propria attività, tenta sempre di comportarsi da saputello ipercritico e finisce per rimediare solo figuracce; Aldo, invece, che all’apparenza sembra non avere nessun tipo di problema, deve fare i conti con Carmen, che sospetta, anche in base a ciò che le risulta consultando i [[tarocchi]], che il fatto che lui la ricopra di attenzioni e faccia l'amore con lei tutte le sere significhi che le stia nascondendo qualcosa, probabilmente una relazione extraconiugale, e cerca di farlo parlare.
 
La convivenza fa avvicinare i tre mariti, che iniziano a confrontarsi tra di loro, cercando appoggio e sicurezza sui problemi da affrontare: dopo un primo viaggio in macchina alla ricerca di Brian, che si era smarrito, i tre ne affrontano un secondo, stavolta a caccia di Ludovico, che era scappato dopo un litigio con il patrigno ed era andato a [[Follonica]] da Else, una sua amica di penna [[Danimarca|danese]]. Nella spiaggia del campeggio i tre hanno anche l'occasione di disputare una partita di calcio in spiaggia contro altri inquilini dello stabilimento confinante<ref>{{cita web|url=https://www.sorrisi.com/cinema/film-in-uscita/aldo-giovanni-e-giacomo-presentano-il-nuovo-film-odio-lestate/|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo presentano il nuovo film “Odio l’estate”|data=30 Gennaio 2020|accesso=2 Gennaio 2021}}</ref>.
 
I due viaggi e le tante cene insieme sono tutti avvenimenti che fanno avvicinare i tre protagonisti. Anche le tre mogli, che all'inizio non andavano molto d'accordo, cominciano ad unirsi e a divertirsi come se fossero delle adolescenti, arrivando addirittura a fumare una canna e fare un bagno nude in notturna insieme. Salvo e Alessia, nel frattempo, coronano la loro relazione facendo l’amore sulla spiaggia.
Riga 86:
** Nomination [[Nastro d'argento alla migliore commedia|miglior commedia]]
** Nomination [[Nastro d'argento alla migliore attrice in un film commedia|miglior attrice in un film commedia]] per [[Lucia Mascino]]
 
== Citazioni ==
La scen della partita di calcio in spiaggia contro altri inquilini dello stabilimento confinante, con il gol di testa di Ludovico che sbuca da sotto la sabbia, è una citazione alla partita in spiaggia di ''[[Tre uomini e una gamba]],'' nella quale il gol sbucando dalla sabbia venne segnato da Aldo, scena che a sua volta aveva tratto ispirazione dalla pellicola ''[[Marrakech Express]]'' di [[Gabriele Salvatores]]. È inoltre presente la stessa canzone della scena originale, ovvero ''Che coss'è l'amor'' di [[Vinicio Capossela]]<ref>{{cita web|url=https://www.sorrisi.com/cinema/film-in-uscita/aldo-giovanni-e-giacomo-presentano-il-nuovo-film-odio-lestate/|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo presentano il nuovo film “Odio l’estate”|data=30 Gennaio 2020|accesso=2 Gennaio 2021}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>