Florence MacCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Florence MacCarthy nacque nel [[1560]] a [[Kilbrittain]], vicino a [[Kinsale]] nel [[Munster (Irlanda)|Munster]] nella famiglia dei [[MacCarthy Reagh]], un ramo del [[Clan MacCarthy]] da Donogh MacCarthy Reagh, XI principe di Carbery.
Anche Florence da adulto intraprese la carriera militare e la sua importanza sta proprio nel fatto che ebbe sotto il suo comando il Munster occidentale all'epoca in cui la [[Riconquista Tudor dell'Irlanda]] era in atto. Il Munster sudoccidentale era infatti la regione più aperta all'intervento spagnolo, una possibilità di cui si discuteva nel decennio [[1570]], e che avrebbe avuto lo scopo di fomentare le rivolte cattoliche nell'isola. Escluso il signore di Carbery colui che governava la regione era il cosiddetto ''MacCarthy Mór'' (il Grande MacCarthy) della stirpe di Desmond le cui terre si trovavano nelle odierne contee di [[Contea di Cork|Cork]] e [[Contea di Kerry|Kerry]]. Oltre alla branca di Reagh, la più ricca, c'erano anche quelle di Muskerry e Duhallow, i Reagh, dal canto loro, governavano il Carbery come dei sovrani semi-indipendenti e fu nel complesso gioco fra la corona inglese e le diverse branche di famiglia che Florence alla fine andò a finire.
Durante la [[Rivolte dei Desmond]] i Reagh furono leali alla corona inglese in modo da poter far capire al capo del clan quanto essi si sentissero indipendenti (egli infatti aveva partecipato alla rivolta) tanto che il padre di Florence mobilitò un gran numero di uomini per stanare [[Gerald FitzGerald, XV conte di Desmond|Gerald FitzGerald]] dalle proprie terre durante la [[decondaseconda rivolta dei Desmond]].
Quando suo padre morì nel [[1581]] Florence, ancora giovane, guidò un buon numero di uomini al servizio degli inglesi insieme al militare [[William Stanley (militare)|William Stanley]] il tutto sotto il comando di [[Thomas Butler, X conte di Ormond]]. Lo scopo dell'operazione, portata a termine con successo, era quello di portare i ribelli fuori dalle terre dei MacCarthy e Florence si prese il merito di aver ucciso due [[Gallowglass]] dei Desmond.
Alla morte del padre egli ereditò un gran numero di proprietà, ma non, attraverso il [[Tanistry]], il titolo del padre che andò invece a suo zio [[Owen MacCarthy Reagh]], mentre quella di secondo andò a uno dei suoi cugini. Due anni dopo Florence si recò a corte dove venne ricevuto da [[Elisabetta I d'Inghilterra]] che gli diede una cospicua rendita annua e dal [[1585]] iniziò a sedere presso il Parlamento d'Irlanda.