Elite (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Modifico: en:Elite (video game) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
''Elite'' inizia con un sottofondo di [[Johann Strauss (figlio)|Strauss]], ''sul bel Danubio blu'' riarrangiato da David Dunn, un riferimento a ''[[2001: odissea nello spazio]]'' di [[Stanley Kubrick]].
Ad ''Elite'' è spesso riconosciuto il merito dell'invenzione del genere di [[gioco di commercio spaziale|commercio spaziale]], che unisce il combattimento fra astronavi con un sistema di commercio di beni di vario tipo (derrate alimentari, computer, minerali, droghe, schiavi, manufatti alieni, armi da fuoco ed altro ancora) fra i pianeti della galassia. I profitti del commercio
Nel gioco sono presenti otto [[galassia|galassie]], ciascuna con oltre 2000 [[pianeta|pianeti]] da esplorare.
Riga 41:
''Elite'' è stato uno dei primi videogiochi ad utilizzare [[grafica 3-D]] [[wireframe]]. Un'altra peculiarità è stata l'inclusione di ''[[The Dark Wheel]]'', un racconto di Robert Holdstock che introduceva i nuovi giocatori ai codici morali e legali da rispettare. Esso ha elevato questo prodotto brillantemente confezionato al di là della casella di semplice "gioco".
Il modello di gioco a
Anche ora, a vent'anni dalla data di pubblicazione, ''Elite'' è frequentemente usato come pietra di paragone rispetto alla quale i nuovi giochi di commercio spaziale si misurano. Si è spesso detto che «''Elite'' è stato imitato ma non superato»; sebbene la frase sia un po' iperbolica, è certamente vero che ''Elite'' sia di gran lunga il più originale ed il più riuscito gioco di commercio spaziale mai prodotto.
Riga 61:
Il gioco di ruolo open source ''[[Vega Strike]]'' può essere considerato un successore spirituale di Elite e ne condivide alcune caratteristiche di gioco. Completando il cerchio una modifica ''Elite'' per ''Vega Strike'' è in fase di sviluppo.
Alla fine degli [[anni 1980]] ci furono diversi tentativi di creare giochi simili a ''Elite''. Il più pubblicizzato fu FOFT (''Federation of Free Traders'') prodotto da [[Gremlin Graphics]] per l'[[Atari ST]] e l'[[Amiga]].
==Open release==
| |||