Utente:Franci21/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Storia ==
Fin da tempi antichi [[Lerici]] era un piccolo porto nel quale arrivavano mercanti, viaggiatori, pirati e perciò dovevano essere presenti delle strutture che potessero ospitare le varie merci che arrivavano. Oltre a questi erano soliti recarsi a Lerici anche politici e diplomatici e infatti proprio qui si tennero molti incontri di questo tipo. Di questi incontri sono resi noti quello del
Però già nel XIV secolo si sentì la necessità della costruzione di una nuova chiesa probabilmente perchè insieme all'aumento della popolazione crebbe anche un forte senso religioso. Si trattava di una chiesa molto più bella delle precedenti e che sorgeva in campagna, a differenza di quelle costruite prima che erano situate vicino al mare, si tratta della Chiesa di [[San Francesco]]. Non si hanno molte informazioni sulla struttura della chiesa ma probabilmente era formata da tre navate e possedeva una grande colonna in marmo che reggeva l'intero edificio e che oggi si trova nel piazzale difronte alla chiesa. Possedeva un altare maggiore sul quale era conservato il Sacro Sacramento e oltre a questo la chiesa era fornita di altri otto altari minori: l'altare si San Maria, l'altare del Crocifisso, l'altare di San Antonio, l'altare di San Maria, l'altare di San Rocco, l'altare di San Luca, l'altare di San Caterina, l'altare posto alla destra dell'altare maggiore. Non si hanno molti dettagli sul motivo della presenza di questi altari, probabilmente questi servivano, a differenza dell'Altarre Maggiore che era dedicato al culto per il Dio, al culto per i Santi e per la Madonna. Nonostantenon si abbiano molte informazioni sugli altari, questi erano dedicati a famiglie o gruppi religiosi come segno di devozione.
<br> Gli otto altari erano:
|