Scamandro (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
=== Scamandro: divinità del fiume ===
 
'''Scamandro''' (o '''Xanto''') è un dio fluviale, figlio di [[Zeus]] e di Doride. Suo padre gli diede l'onore di festeggiare le giovani donne che in seguito al matrimonio andavano a bagnarsi nelle sue acque. Appena uscite dall'acqua, Scamandro usciva dal suo letto e le accompagnava nel suo palazzo.
 
Durante la [[guerra di Troia]], quando morì [[Patroclo]] sembrava che nessuno potesse fermare la furia del prode [[Achille]]. I troiani cercavano allora riparo nel fiume Scamandro, ma la furia non si placa e l'eroe continua ad attaccare. Il dio si scaglia contro [[Achille]], adirato per i molti corpi di giovani troiani gettati tra le sue acque senza vita, ma viene fermato da [[Efesto]] con una pioggia di fuoco che prosciuga le acque.
Riga 32:
 
 
== ReferentiFonti ==
 
* [[Plutarco]], Questioni greche
* [[Omero]], Illiade
* [[Robert Graves]], [[I miti greci]]
* [[Strabone]], Libro XIII
* [[Pseudo-Apollodoro]], Libro III
 
==Letteratura secondaria==
* [[Robert Graves]], [[I miti greci]]
 
== Altri progetti ==