Circuito di Grottarossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il '''circuito di Grottarossa''' fu un circuito ciclistico temporaneo di Roma utilizzato per la Ciclismo ai Giochi della XVII Olimpiade - Cor...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''circuito di Grottarossa''' fu un [[Circuito (sport)|circuito ciclistico]] temporaneo di [[Roma]] utilizzato per la [[Ciclismo ai Giochi della XVII Olimpiade - Corsa in linea|corsa in linea]] ai [[Giochi della XVII Olimpiade]].<ref>{{cita web|1=http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1960/CYC/mens-road-race-individual.html|2=Sports-reference.com|lingua=en|accesso=16 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100430164308/http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1960/CYC/mens-road-race-individual.html|dataarchivio=30 aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 5:
 
== Descrizione ==
Il circuito partiva dalla [[via Flaminia]], poi si immetteva sulla via di Grottarossa, e poi ritornava al punto di partenza lungo la [[via Cassia]].<ref>{{cita web|1=http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1960/CYC/mens-road-race-individual.html|2=Sports-reference.com|lingua=en|accesso=16 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100430164308/http://www.sports-reference.com/olympics/summer/1960/CYC/mens-road-race-individual.html|dataarchivio=30 aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref>
{{...}}
 
== Note ==