Circuito di via Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m →Descrizione: typo |
|||
Riga 18:
== Descrizione ==
Il circuito utilizzava le strade pubbliche della periferia sud di [[Roma]], con partenza e arrivo
La partenza venne collocata come detto difronte al velodromo, in viale dell'Oceano Pacifico, proseguendo fino all'imbocco sulla via Cristoforo Colombo. Quest'ultima arteria veniva percorsa fino all'altezza della [[Pineta di Castel Fusano]] dove era collocata una boa che imponeva di ripercorrere lo stesso tratto di strada, in senso di marcia contrario, per giungere al traguardo anch'esso antistante al velodromo. Un giro sul circuito di Grottarossa era lungo 33,333 chilometri e veniva ripetuto per tre volte.<ref name=la84foundation.org/>
|