Gualtieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo, aggiorno e puntualizzo |
m Bot: correggo link non funzionante (ref) |
||
Riga 20:
|Altitudine=
|Abitanti=6307
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti=31-8-2020
|Sottodivisioni=Pieve Saliceto, Santa Vittoria
Riga 41:
[[File:Gualtieri allagata 1951.jpg|thumb|left|Gualtieri allagata dal [[Po]] nel 1951.]]
Posta a {{M|25|u=km}} da [[Reggio Emilia|Reggio]] (raggiungibile lungo la strada statale 63), a ridosso dell'argine del [[Po]] che segna il confine con la [[Lombardia]], Gualtieri è una cittadina di origine medievale che ha subito più volte nei secoli la piaga delle alluvioni (l'ultima, catastrofica, nel [[1951]], dove l'acqua raggiunse le chiavi di volta delle arcate di Piazza Bentivoglio a metri 3,80 di altezza).
Il paese ha conservato il notevole spazio rinascimentale di Piazza Bentivoglio, quadrato perfetto di 100 metri di lato, con portico su tre lati.
|