Geometria euclidea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.51.189.253 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalvo98
Etichetta: Rollback
I cinque postulati: Chiarimento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
# ''Se una retta che taglia altre due rette determina dallo stesso lato angoli interni minori di due angoli retti, prolungando le due rette, esse si incontreranno dalla parte dove i due angoli sono minori di due retti.''
[[File:Euclid's postulates.png |thumb|right|I cinque postulati di Euclide e la formulazione del quinto che oggi si preferisce utilizzare]]
Si nota subito una differenza tra i primi quattro, immediatamente evidenti e praticamente verificabili col semplice uso di matita, righello e compasso, e il quinto, che non è caratterizzato dall'immediatezza pratica dei primi, mentre presenta una formulazione molto più involuta. {{daInfatti chiarire|Lo stesso Euclide sembra essere a disagio in proposito,|"a disagio" secondo chi?}} tanto cheegli dimostra le prime 28 proposizioni del primo libro degli ''Elementi'' senza fare uso del quinto postulato.
 
Il quinto postulato è equivalente all'assioma seguente, oggi più usato: