Utente:Gabriisola/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
 
Spinto dall'ammirazione per la sorella, di 7 anni più grande di lui, allora specialista dei 400 metri (di cui vinse alcune gare nazionali a livello juniores), Leandro Bolmaro decise quindi di dedicarsi all'atletica, intorno ai 5-6 anni.
Inizialmente non fu un percorso facile: il direttore della scuola di atletica leggera racconta di come Bolmaro fosse un bambino molto scoordinato: aveva numerosi dolori e tendeva a camminare con i piedi incrociati verso l'interno. Suo padre lo portò da vari specialisti che concordarono sul fatto che fossero problemi di sviluppo osseo e muscolare che sarebbero stati superati con la crescita. La sua dedizione, comunque, lo portò a dei buoni risultati facendolo diventare campione under-14 dell’hexathlon agli [[Juegos Nacionales Evita]] del 2014 e l'anno successivo fu fondamentale per la vittoria della coppa nazionale conquistata dalla scuola con cui gareggiava. Le sue specialità preferite erano il [[salto in lungo]] e il [[getto del peso]] ma, con il passare degli anni, riuscì a diventare un atleta a tutto tondo. <ref name=:04> {{cita web|url= https://www.infobae.com/america/deportes/2020/11/19/la-sorprendente-historia-de-leandro-bolmaro-el-argentino-mejor-ubicado-en-la-historia-del-draft-de-la-nba-de-pollito-descoordinado-a-super-atleta/ |Autore= Juan José Ciceri |data= 19\11\2020|titolo= La sorprendente historia de Leandro Bolmaro, el argentino mejor ubicado en la historia del NBA Draft: de “pollito descoordinado” a súper atleta |sito= https://www.infobae.com/america/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=es}} </ref>
 
=== Giovanili ===
Riga 70:
In questo periodo arrivarono anche le chiamate di vari club tra cui quella del [[Bahía basket]], club con un importante settore giovanile. Il Bahía era di proprietà di [[Juan Ignacio Sánchez |Pepe Sanchez]], ex cestista anche lui, che entrò subito in contatto diretto e in sintonia con Bolmaro. <ref name=:08> {{cita web|url= https://www.infobae.com/america/deportes/2020/11/21/pepe-sanchez-el-guia-de-leandro-bolmaro-para-llegar-a-la-nba-el-talento-que-lo-cautivo-y-por-que-jugar-en-minnesota-sera-clave-para-su-futuro/ |Autore= Juan José Ciceri |data= 21\11\2020|titolo= Pepe Sánchez, el guía de Leandro Bolmaro para llegar a la NBA: el talento que lo cautivó y por qué jugar en Minnesota será clave para su futuro |sito= https://www.infobae.com/america/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=es}} </ref> Dopo una visita al centro sportivo nella città di [[Bahía Blanca]] Bolmaro accettò quindi la proposta, anche sotto il consiglio di [[Fabricio Oberto]], grande ex cestista argentino, amico di Pepe Sanchez, che diventò un suo consigliere, condividendo con lui anche la provenienza da Las Varillas.
 
Questa connessione con la generacion dorada, storica generazione di cestisti che portò la nazionale argentina fino alla medaglia d’oro durante le [[olimpiadi del 2004]], era ed è tutt’ora uno stimolo forte per Bolmaro che è nato e cresciuto vedendo all’opera quei campioni argentini.<ref name=:09> {{cita web|url= https://www.infobae.com/america/deportes/2020/11/19/la-sorprendente-historia-de-leandro-bolmaro-el-argentino-mejor-ubicado-en-la-historia-del-draft-de-la-nba-de-pollito-descoordinado-a-super-atleta/ |Autore= Juan José Ciceri |data= 19\11\2020|titolo= La sorprendente historia de Leandro Bolmaro, el argentino mejor ubicado en la historia del NBA Draft: de “pollito descoordinado” a súper atleta |sito= https://www.infobae.com/america/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=es}} </ref>
I primi mesi a Bahía Blanca furono molto duri: Bolmaro non conosceva nessuno e gli allenamenti erano molto stancanti.
Fuori dal campo Bolmaro viene descritto, in questo periodo, come un ragazzo molto calmo ma con una personalità tale da conquistare gli osservatori Nba che lo videro all'opera, nel 2017, nel top 100 camp della Nba, selezione dei migliori giovani provenienti dalle scuole superiori e al Basketball without-borders americas camp, svoltosi alle [[Bahamas]].
Riga 79:
 
Sempre nel luglio del 2017 Bolmaro aiutò la [[nazionale Argentina under-17]] a conquistare una medaglia d'argento al [[campionato sudamericano FIBA under-17]], svoltosi in [[Perù]]. In questa competizione giocò 6 partite con una media di 24.14 minuti e 13.8 punti a partita. <ref name=:012>{{cita web|url= https://basketball.realgm.com/player/Leandro-Bolmaro/Summary/120098 |titolo= Leandro Bolmaro|sito= https://basketball.realgm.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
 
 
Bolmaro venne comunque notato dagli osservatori della Nike che l'anno seguente lo selezionarono per fare parte del Nike Hoops Summit, tradizionale partita organizzata da Nike alla quale partecipano gli studenti più promettenti delle scuole superiori, all'interno della squadra contenente i non statunitensi. <ref name=:013> {{cita web|url= https://www.clarin.com/deportes/leandro-bolmaro-historia-draft-nba-le-dicen-messi-en-barcelona_0_ZxdLRVr5.html |Autore= Mauricio Codocea |data= 01/05/2020 |titolo= La historia de Leandro Bolmaro, el otro argentino al que le dicen “Messi” en Barcelona |sito= https://www.clarin.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=es}} </ref> Alla Nike Hoops Summit giocò 10.12 minuti mettendo a referto 6 punti.<ref name=:014>{{cita web|url= https://basketball.realgm.com/player/Leandro-Bolmaro/Summary/120098 |titolo= Leandro Bolmaro|sito= https://basketball.realgm.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=en}}</ref>